Un anno dalle alluvioni in Romagna

Inserito da Giorgio Gatta sabato 11 maggio 2024
È passato un anno dalle due alluvioni che hanno stravolto un ampio territorio che ha coinvolto pressoché tutta la Romagna, con acqua e ancor più con le frane.

In questo anno si è provveduto alla sistemazione degli argini e pian piano le famiglie tornano alle loro case. Ma la paura c’è. Le persone sono insicure tra le proprie mura. Gli aiuti economici sono scarsi e arrivati a singhiozzo, ognuno si è arrangiato come poteva, ma il territorio è ancora frangile e ogni acquazzonefa tremare.

Tuttora ognuno di noi può fare qualcosa anche a distanza, essere attivi, avendo solo grandi vantaggi per tutti! In questi giorni, sul territorio ci sono molti incontri e manifestazioni per ricordare e per superare quanto è accaduto, anche incontri di musica e spettacoli, a cui è importante partecipare insieme, il più possibile.

Ma possiamo fare altro:

Andiamo in Romagna!

La Romagna è in grado di coccolare e offrire eccellenze gastronomiche e paesaggistiche, contagiati dalla famosa vitalità dei romagnoli. Prendi contatto con i luoghi che ti incuriosiscono e fatti raccontare le opportunità per il tuo viaggio e la tua gita.

Beviamo Romagnolo!

Compriamo vino romagnolo, ordiniamolo al ristorante, scopriamo un territorio profondamente vocato alla viticoltura che proprio negli ultimi anni ha visto una crescita qualitativa generale. Il merito è di tanti vignaioli che ogni giorno mettono passione e impegno per produrre eccellenza.

I territori e i prodotti interessanti sono molti! E allora beviamoli!

Per aiutare i nostri soci e amici, l’anno scorso siamo partiti con la campagna, tutt’ora attiva, IO BEVO ROMAGNOLO! per invitare ad acquistare vino della Romagna e abbiamo anche realizzato attività di raccolta fondi per sostenere direttamente le realtà in difficoltà, anche apicoltori e ristoratori.

Beviamo Romagnolo e visitiamo la Romagna!

Inserisci un nuovo commento
Commento
Codice di sicurezza
Codice di sicurezza
Ricopia il codice che vedi nell'immagine, serve per verificare che i commenti non siano scritti in automatico, ma da persone vere.
Nome utente (nick)