Modigliana, tra il Mito e la Realtà!

Inserito
da Giorgio Gatta sabato 03 maggio 2025
Quando ho saputo che la Mostra “Arte a Palazzo” si sarebbe svolto nel famoso Palazzo Borghi di Modigliana, sono veramente rimasto stupito e compiaciuto.
Invece di allestire la mostra collettiva nei soliti locali espositivi che ci sono a Modigliana, gli artisti di ICS Fectori ART hanno avuto un colpo di genio.
Perché non chiedere i locali a pianterreno ai proprietari di Palazzo Borghi?
E presto e fatto!
Chiedere non costa nulla, come dice il proverbio, e la proprietà è stata ben felice di mettere a disposizione i locali, che hanno una loro storicità...
A volte si pensa che rimanere fermi, le pietre parlino da sole, ma non è sempre così.
Integrare le persone fra di loro che hanno un comune sentire il territorio e che si parlino, è la direzione giusta per fare conoscere lo straordinario che ha da offrire un Borgo.
Se a un palazzo anonimo (a parte la targa sulla facciata) ne spalanchi le porte - con Giorgio Cavina, pittore e scultore, che ti invita ad entrare - si aprirà un mondo con tante domande che ti farai.
Osare oltre i propri confini relazionali, ti porta a delle soluzioni inedite e impensabili che ridanno nuovo slancio al Borgo.
Con ogni probabilità la proprietaria era alla ricerca di una proposta del genere...
Fino a domenica 4 maggio è aperta la Mostra “Arte a Palazzo/Lo sguardo del contemporaneo”, a Palazzo Borghi in Piazza Pretorio 11 a Modigliana.
E non dimenticatevi di documentarvi sul mito del “Baratto di Maria Stella”, un episodio storico che riguarda nientepopodimeno un Re di Francia e il suo erede al trono...e non può mancare una principessa...naturalmente....
E sembra che il fatto sia avvenuto proprio ai piani alti del Palazzo Borghi!
Modigliana, tra il Mito e la Realtà!
E voi che ne dite? Una volta che avrete saputo la storia: pensate sia un mito o un fatto realmente accaduto?
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Stay tuned!
Giorgio Gatta
Inserisci un nuovo commento