Dal Trekking alla Pastasciutta Antifascista a Modigliana il 1° Maggio

Inserito da Giorgio Gatta martedì 20 maggio 2025
Sono molto contento di avere passato la festa dei lavoratori, a Modigliana.

È una giornata molto importante quella del Primo Maggio e tutti dovrebbero festeggiarla perché sul tema del lavoro si trovano le fondamenta della nostra Costituzione e i diritti civili più importanti nel nostro Paese derivano dalle lotte dei lavoratori.

Trascorrere il Primo Maggio in gruppo per i sentieri Cai di Modigliana e conclusasi con l'arrivo a Santa Reparata ha un alto valore simbolico.

In primo luogo perché mette al centro il benessere della persona umana: camminare per boschi e vecchie mulattiere, ci fa riprendere una relazione con noi stessi e con la natura, dove i nostri avi fino al primissimo secondo dopoguerra avevano abitato.

In secondo luogo non possiamo dimenticarci l'altra data estremamente importante del 25 aprile che non del tutto casualmente si compie a stretto giro con il Primo Maggio.

Solcare quelle stesse montagne nelle quali i Partigiani calpestavano i sentieri di oggi, ci deve rendere fieri e indubitabili sulla sorgente della nostra Libertà.

Pensare che giovani donne e uomini hanno lottato senza pensare alla vita che stavano perdendo o alla loro sopravvivenza, ci restituisce una dimensione realistica e veritiera della provenienza del nostro Stato Democratico.

La degna conclusione con il pranzo a Santa Reparata della Pastasciutta Antifascista è quella chiusura del cerchio che ci voleva e che unisce il tutto: non si può parlare di lavoro senza parlare di Resistenza, delle nostre origini e da dove veniamo.

Essere una moltitudine di persone che pensano, stanno insieme e fanno azioni, fa la differenza, contro la dispersività individualista in cui siamo immersi e che può solo portare a derive antidemocratiche.

Ringrazio i sindacati confederali CGIL di Forlì-Cesena, Cisl Romagna e UIL e Luca Nati del CAI di Faenza gruppo val Tramazzo, per avere organizzato questa splendida giornata.

E arrivederci al prossimo anno!

Stay tuned!

Giorgio Gatta

Inserisci un nuovo commento
Commento
Codice di sicurezza
Codice di sicurezza
Ricopia il codice che vedi nell'immagine, serve per verificare che i commenti non siano scritti in automatico, ma da persone vere.
Nome utente (nick)