Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Estemporanea di pittura del Festival della Culture di Ravenna
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 03 giugno 2015

Il Comune di Ravenna, in collaborazione con l’associazione occupArti, indice il 1° concorso di pittura estemporanea e lancia il Premio Festival delle Culture che avrà la sua conclusione nel 2016. La direzione artistica dell’evento è affidata ad Agnese Angelini e Fabrizio Fantini.

Commenti(0)
Foto di Terra Equa
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 28 maggio 2015

​TERRA EQUA 2015

Commenti(0)
Esplorando Birre Degustando Viaggi
Inserito da Michele Lanzoni mercoledì 27 maggio 2015

Una folle serata in cui si parlerà di stili birrari, di balene, di cous cous e di leoni. Scopriremo il filo rosso che unisce le birre IPA ai pirati dell'Ile Sainte Marie, le capanne di Bomalang'ombe alla birra biologica, la birra belga ai safari in Tanzania. All'insegna della solidarietà, esploreremo le birre artigianali di VolontariA abbinando cibi in grado di esaltarle. Prenotazione obbligatoria a casaneldeserto@gmail.com

 

Commenti(0)
Presentato il programma del Festival delle Culture 2015
Inserito da Giorgio Gatta domenica 24 maggio 2015

Il 5, 6 e 7 giugno, a Ravenna, nella Darsena di città, si terrà la nona edizione del Festival delle Culture. Il tema centrale del Festival è il Diritto alla terra, inteso come diritto alle risorse naturali, al lavoro, alla sussistenza, alla libertà di movimento e di residenza, all’identità culturale.

Commenti(0)
Su Teleromagna le associazioni unite per il Nepal
Pierangelo Fabbri sui luoghi del disastro per portare aiuto alle popolazioni terremotate. Inserito da Giorgio Gatta venerdì 22 maggio 2015

Questa sera, alle ore 21,35, appuntamento con Ping-Pong, la rubrica di approfondimento di Teleromagna, su CH 14, oggi dedicata al Nepal.

In studio i rappresentanti delle associazioni che operano in quel territorio, geologi, politologi, parleranno della tragedia del terremoto del 25 aprile ma anche delle cultura, della religione e della vita nepalese.

Commenti(0)
Una serie di eventi di VolontariA verso l'estate
Inserito da Michele Lanzoni giovedì 21 maggio 2015

Dalla mostra sul Madagascar che verrà inaugurata il 29 maggio alla presentazione delle birre artigianali, solidali e biologiche di VolontariA l'11 giugno.

Commenti(0)
Forum dell'Associazione Italiana Turismo Responsabile
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 21 maggio 2015

Si tiene a Bologna venerdì 22 maggio il Forum di AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile, che sarà dedicato ai cambiamenti in atto nel turismo e in particolare alla crescente attenzione che viene rivolta ai temi della sostenibilità e della responsabilità.

Commenti(0)
Aspettando il Festival 2015
Inserito da Giorgio Gatta sabato 16 maggio 2015

Nel mese di maggio ci avviciniamo alla nona edizione del Festival delle Culture di Ravenna, con un ricco calendario di appuntamenti.

Commenti(0)
Milano Fair City
TERRA EQUA Festival del Commercio Equo e dell'Economia Solidale, il 16 e 17 maggio a Palazzo Re Enzo a Bologna Inserito da Giorgio Gatta venerdì 15 maggio 2015

Milano Fair City è la Fiera Mondiale del Commercio Equo e Solidale. È organizzata da WFTO e AGICES-Equo Garantito. Si svolge a Milano, alla Fabbrica del Vapore, in via Procaccini 4, da giovedì 28 a domenica 31 maggio. L’ingresso è gratuito.

Commenti(0)
Art Fair Parade: vota la tela!
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 14 maggio 2015

Le tele arrivate al concorso Art Fair Parade di TERRA EQUA sono davvero splendide, e non ci possiamo che complimentare con formatori, insegnanti e alunni. Adesso però tocca a te!
Per assegnare il premio "social" c'è bisogno dei tuoi mi piace su Facebook.
Basta un clic sotto l'immagine della tela nell'album!

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >