
PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI
Mete | Date | Referenti viaggio | Note |
---|---|---|---|
Tour di 3 giorni a Galeata | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Galeata | Tutto l'anno! | Contatto | |
Giornata a Rocca San Casciano | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto |
Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.
Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?
Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.
Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile" ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo.

L'Associazione Primola di Cotignola cerca trecento case per celebrare il 10 aprile, cercando la collaborazione di tutti gli abitanti del Senio, da Palazzuolo ad Alfonsine, per organizzare una giornata di piccoli eventi che tutti insieme costruiscano una festa lunga 80 chilometri. Case che si aprono ad amici e sconosciuti, per un piatto di minestra, un concerto, un trebbo, un film, un racconto, una serata davanti al fuoco e a un bicchiere di vino.
Commenti(0)
Questa VII edizione si allarga, raddoppia il numero delle città coinvolte in Emilia Romagna (Bologna, Parma, Reggio Emilia, Ferrara, Rimini, Ravenna e Forlì) ed esce dai confini regionali per invadere di voglia di scoperta anche il Trentino e i suoi parchi naturali, a volte poco noti. Il programma si articola infatti in due trances, una emiliano-romagnola nel periodo dal 22 maggio al 2 giugno e l’altra in Trentino dal 1 al 7 giugno.
Commenti(0)
di Flore Murard-Yovanovitch
Una gazzella scappa, in filigrana. L’immagine apre e chiude Timbuktu di Abderrahmane Sissako (nelle sale italiane dal 12 febbraio). Il simbolo della grazia fragile terrorizzata di fronte alla gratuita follia trucidatrice jihadista.
Commenti(0)
L'Associazione VolontariA e l'Associazione T-ERRE, organizzano domenica 15 Marzo, una visita a "Fa' la cosa giusta!", fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. a Milano.
Commenti(0)
Sabato 7 febbraio, alle ore 20.30, Casola Valsenio ed il territorio della Vena del Gesso saranno il tema della trasmissione "Di paese in paese" in onda su TelePace.
Commenti(0)
- "Inserito dal Blog di Valentina Miozzo -
Quando si parla di turismo in Sardegna le prime immagini che vengono alla mente sono le spiagge di sabbia finissima e le rocce granitiche scolpite dal vento immerse in un mare cristallino.
Commenti(0)
Da http://www.thepostinternazionale.it
di Giovanni Cobianchi
Da Lampedusa fino all'Africa nera, il fotografo Giovanni Cobianchi ha percorso a ritroso la via che porta i migranti in Italia.
Commenti(0)
Da http://www.lagenziadiviaggi.it
Turismo sostenibile per contrastare la povertà nel mondo. È questo in sintesi il concetto alla base della risoluzione Unwto discussa a New York nell'ultima Assemblea Generale dell'Onu.
Commenti(0)
La conferenza è organizzata congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri (Cooperazione allo Sviluppo) e da ACI, Alleanza delle Cooperative Italiane.
I soci interessati e gli amici, sono pregati di segnalarci la loro partecipazione, oltre ovviamente a registrarsi come indicato sul programma.
Commenti(0)