Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Festa dei dieci anni de "La Scuola di Paolo" in Madagascar
Inserito da Giorgio Gatta sabato 08 novembre 2014

Venerdì 28 Novembre, alle ore 21, presso il Teatro ex-seminario a Bertinoro, si terrà la grande festa per i dieci anni della Scuola di Paolo: un progetto di sviluppo sostenuto dall'Associazione VolontariA e inserito nel percorso di viaggio in Madagascar.

Commenti(0)
1^ Conferenza sul Turismo Accessibile in Europa
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 05 novembre 2014

Si svolgerà a San Marino il 19 e il 20 novembre la prima Conferenza dell'Organizzazione Mondiale del Turismo sul Turismo Accessibile in Europa.

Commenti(0)
Al forum di Baku si parla di turismo come fattore di pace
Inserito da Giorgio Gatta lunedì 03 novembre 2014

Il Responsabile Turismo di Legacoop e Presidente di AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile, Maurizio Davolio, ha preso parte come relatore al Forum di Baku, organizzato dal Consiglio d’Europa e dall’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali.

Commenti(0)
Il sentiero dei cavatori
Accesso a una galleria di estrazione di lapis specularis Inserito da Andrea Benassi domenica 02 novembre 2014

È praticamente quasi pronto il nuovo sentiero, realizzato dal Parco della Vena del Gesso, che gira intorno a Monte Mauro, tra la sella di Cà Faggia e Cassano unendo alcuni dei siti archeologici d'estrazione del Lapis Specularis.

Commenti(0)
Che popolo straordinario!
Le Bale Citoyenne Inserito da Michele Dotti domenica 02 novembre 2014

Sto seguendo minuto per minuto l'evolversi della difficile situazione in Burkina Faso, fra chiamate agli amici e ai parenti, aggiornamenti sui siti, su Facebook e su Twitter...

Dentro di me un groviglio di emozioni inestricabile!

Commenti(0)
La fine di Compaoré
Thomas Sankara Inserito da Giorgio Gatta sabato 01 novembre 2014

Seguiamo con trepidazione le notizie che ci provengono in questi giorni dal Burkina Faso.

Commenti(0)
E dunque ha vinto Matera
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 24 ottobre 2014

Dal blog di Sergio Fadini, esperto di turismo responsabile, con cui condividiamo l'esperienza nell'Associazione Italiana Turismo Responsabile, apprendiamo come ha vissuto la vittoria della sua Matera a Capitale Europea della Cultura 2019.

Commenti(0)
Santiago per tutti
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 22 ottobre 2014

Il primo progetto italiano di mappatura del Cammino di Santiago per disabili. Un progetto che necessita del sostegno di tutti! Acquista in prevendita la guida, sosterrai le spese del progetto e ti verrà inviata la tua copia nella primavera 2015.

Commenti(0)
Africa Griot presenta...
Inserito da Marco Vannozzi mercoledì 08 ottobre 2014

Le cene di AfricaGriot

Commenti(0)
Incontro sui viaggi in Tanzania e a Zanzibar a Bertinoro
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 01 ottobre 2014

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, alla Casa della Carità di Bertinoro, in via Frangipane 19, si terrà un incontro a cura dell'Associazione VolontariA, aperto a tutte le persone che vogliono conoscere più da vicino la Tanzania e Zanzibar e che sono interessate ai nostri viaggi.

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >