Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Una gita responsabile: concorso per le scuole
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 06 marzo 2014

Una gita responsabile CONCORSO A PREMI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA. Il concorso “Una gita responsabile” nasce dalla consapevolezza del valore formativo del viaggio d´istruzione, inteso come momento di arricchimento culturale, umano e professionale.

Commenti(0)
"Globalizzare lo sfruttamento o globalizzare i diritti?"
Inserito da Giorgio Gatta martedì 04 marzo 2014

Il Coordinamento “Il Sud Siamo Noi” di Ravenna vi invita al seminario "Globalizzare lo sfruttamento o globalizzare i diritti?", sabato 29 marzo al Villaggio del Fanciullo.

Commenti(0)
Viaggio in Marocco: le opere e i giorni delle donne
da osservatorioiraq.it "Svelate. Marocco: femminile plurale" di Michela Pandolfi e Sara Borrillo Inserito da Giorgio Gatta venerdì 28 febbraio 2014

l’audioreportage di Anna Maria Giordano

Radio3Mondo

venerdì 7 marzo ore 11.00

Commenti(0)
La carta di Lampedusa
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 26 febbraio 2014

È il risultato di una scrittura collettiva che nei mesi scorsi ha visto attivi tanti cittadini e cittadine e dal 31 gennaio al 1 febbraio più di 300 persone, per lo più rappresentanti di organizzazioni sociali, che si sono riuniti sull’isola.

Commenti(0)
Sarajevo 1984: i Giochi Olimpici della Jugoslavia
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 13 febbraio 2014

Da http://www.balcanicaucaso.org/

Trenta anni fa, dall'8 al 19 febbraio, si svolse a Sarajevo la XIV edizione dei Giochi Olimpici Invernali. Pochi anni dopo le strutture olimpiche, simbolo di una storia e vita comune, furono bersaglio dei bombardamenti.

Commenti(0)
Viaggiare sicuri: 10 consigli per famiglie
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 06 febbraio 2014

di Chiara Meriani http://www.babygreen.it

Una delle preoccupazioni più frequenti delle mamme in partenza è la sicurezza del viaggio e la salute del bambino: ecco 10 consigli per lasciare le preoccupazioni a casa e godervi la vacanza in tutta sicurezza!

Commenti(0)
Intervista di viaggio: “Semirette”
Inserito da Giorgio Gatta lunedì 03 febbraio 2014

Giovanni Giglio, giovane autore del libro “Semirette", è di Faenza e aveva da poco tempo svolto un reading al Caffè Nove 100. Mi aveva in precedenza contattato su facebook e io distrattamente avevo guardato a quell'email e come faccio per altre, l'avevo messa da parte...della serie ci guarderò...

Commenti(0)
Quattro storie vere, due attori, un solo coraggio
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 31 gennaio 2014

Due narratori, un uomo e una donna, quattro storie vere di coraggio provenienti da uno dei conflitti più atroci e disumani dei nostri tempi: la guerra civile che ha insanguinato l'Ex-Jugoslavia tra il 1991 e il 1995.

Commenti(0)
Tornano le Pillole Responsabii di AITR in DONNAVVENTURA
Inserito da Giorgio Gatta martedì 28 gennaio 2014

Nuovo anno, nuova avventura! DONNAVVENTURA, con le pillole di Turismo Responsabile diffuse e promosse da AITR, ci aspetta con una nuova imperdibile serie tv.

Commenti(1)
I colori del sacro: Il viaggio
A. Papagna "Via per lavoro" 2013 Inserito da Giorgio Gatta martedì 21 gennaio 2014

VII Rassegna Internazionale di Illustrazione

Il tema della edizione della rassegna "I colori del sacro" dal 25 gennaio al 2 giugno 2014 a Padova, presso il Museo Diocesano, sarà "Il viaggio".

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >