Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


E' in corso di attività "Lampedusa, piacere di conoscerci"
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 28 giugno 2013

Si stanno svolgendo a pieno ritmo le attività previste dall'evento "Lampedusa, piacere di conoscerci. Festival del turismo responsabile e dei diritti umani", promosso da Associazione Italiana Turismo Responsabile, Amnesty International, Legambiente, Arci, Ibby Italia, ECPAT e CTS con la collaborazione del Comune di Lampedusa.

Commenti(0)
Una nuova pagina interamente dedicata ai Viaggi di Nozze
Inserito da Giorgio Gatta lunedì 03 giugno 2013

I nostri Referenti di viaggio di Nepal, Burkina Faso e Tanzania e Zanzibar saranno a vostra completa disposizione per darvi consigli sul vostro viaggio di nozze.

Commenti(0)
Guide Touring: Viaggiare in Italia con i bambini
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 30 maggio 2013

Finalmente è uscita una guida turistica pensata per i bambini e genitori on the road: consigli, indirizzi e mete.

Commenti(0)
"Lampedusa, piacere di conoscerci" Festa del Turismo responsabile e dei diritti umani
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 30 maggio 2013

Si svolgerà nel segno della filosofia dell'accoglienza che ha reso unica l'isola, la manifestazione promossa da AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) e Amnesty International Italia, in programma a Lampedusa dal 22 al 29 giugno.

Commenti(0)
AITR condivide la campagna di Survival International a favore dei Jarawa
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 30 maggio 2013

Comunicato del Presidente dell'Associazione Italiana Turismo Responsabile, Maurizio Davolio, a sostegno dei Jarawa delle Isole Andamane in India.

Commenti(0)
Le foto di Terra Equa 2013
Inserito da Giorgio Gatta martedì 28 maggio 2013

TERRA EQUA Festival del commercio equo e dell'economia solidale

Commenti(0)
Festival delle Culture 2013
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 24 maggio 2013

La VII edizione del Festival delle Culture si tiene il 7, 8 e 9 giugno 2013 a Ravenna, in zona Darsena, Artificerie Almagià e dintorni. Il Festival sarà un intrecciarsi di concerti, incontri pubblici, danze popolari, laboratori per bambini, un grande festa dell’intercultura e dell’arte dello stare insieme, oltre ogni confine.

Commenti(0)
Da Atene a IT.A.CÀ: Vinicio Capossela a Bologna racconta la Grecia
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 23 maggio 2013

Domenica 2 giugno, l’eclettico cantautore ospite del festival del turismo responsabile per presentare il suo Tefteri. Il libro dei conti in sospeso, diario di viaggio attraverso un Paese ferito, ma resistente.

Commenti(0)
Cleto Festival 2013
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 23 maggio 2013

Cleto Festival è un progetto socio-culturale, ideato dall’associazione “La Piazza laboratorio socio-culturale”, nel piccolo comune di Cleto (CS). Il cuore del Festival è la promozione della cultura calabrese in tutte le sue forme d'arte, dalla musica al teatro, dalla fotografia alla letteratura, passando per le arti figurative, le mostre a cielo aperto e la giocoleria.

Commenti(0)
ViaggioLento nel Parco Nazionale del Pollino in Calabria
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 22 maggio 2013

Ogni 7 Giugno si mettono in cammino da Tortora (Cs) il Cantastorie Biagio e l'Asina Cometina. Il viaggio si svolge nel Parco Nazionale Del Pollino, e i due compagni di strada attraversano paesi posizionati alle falde di uno dei piu' caratteristici Parchi Nazionali della Calabria, esibendosi nei luoghi e nelle piazze che hanno accolto la loro arte e le loro intenzioni.

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >