
PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI
Mete | Date | Referenti viaggio | Note |
---|---|---|---|
Tour di 3 giorni a Galeata | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Galeata | Tutto l'anno! | Contatto | |
Giornata a Rocca San Casciano | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto |
Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.
Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?
Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.
Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile" ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo.

Inaugurazione ufficiale giovedì 28 marzo, alle ore 21,30, dello sportello del turismo responsabile "Cambiaviaggio" a Empoli!
Commenti(0)
Dopo le prime tre tappe romane, la redazione “itinerante” di Frontiere News raggiunge gli amici di Bologna, Padova e Venezia rispettivamente il 21, 24 e 25 marzo per presentare Ripartire (http://ripartire.frontierenews.it/), l’esperimento di editoria sociale.
Commenti(0)
É il primo concorso online per condividere esperienze e luoghi unici, che promuove una idea di Viaggio come esperienza Autentica e Responsabile.
Commenti(0)4.jpg)
Un incontro a Forlì correlata dalla mostra fotografica di VolontariA sulla Tanzania e uno spettacolo a Bertinoro in favore del progetto "la scuola di Paolo" in Madagascar.
Commenti(0)
Itaca_Contest 2013 ha tre sezioni: fotografia, illustrazione, racconto breve.
Commenti(0)
Da Meridiani Relazioni Internazionali
Circa 30 traduttori cambogiani che stanno lavorando presso il tribunale internazionale di Phnom Penh sostenuto dalle Nazioni Unite, e incaricato di processare gli ex leader dei Khmer Rossi, hanno annunciato ieri di avere iniziato uno sciopero.
Commenti(0)
Il concorso per tesi di laurea promosso dall’Associazione Botteghe del Mondo in vista della seconda edizione di Terra Equa, il festival del commercio equo e solidale in Emilia-Romagna che si terrà il 25 e 26 maggio prossimi a Bologna, negli spazi di Palazzo Re Enzo.
Commenti(0)
Anche in questo 2013 riparte la collaborazione fra l'Associazione Italiana Turismo Responsabile e "DONNAVVENTURA" una delle più divertenti e appassionanti trasmissioni di viaggio al "femminile" della televisione Italiana.
Commenti(0)
L'Associazione Culturale Castiglionese “Umberto Foschi” organizza per sabato 23 marzo, alle ore 20.45, presso l'Associazione Culturale Castiglionese, in Via Zattoni 2/A, a Castiglione di Ravenna, un incontro con l’Associazione T-ERRE sul VIAGGIO IN PERÙ. [RIMANDATO L'INCONTRO A DATA DA DESTINARSI]