Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Nel cuore nascosto del Parco Nazionale d'Aspromonte in Calabria
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 04 aprile 2012

Camminare seguendo il proprio passo, osservare e ascoltare la natura nei suoi ritmi lenti e incessanti, viaggiare a piedi alla scoperta di luoghi selvaggi e realtà dimenticate, nel cuore del Mediterraneo: questo è il nostro viaggio. Un turismo a minimo impatto ambientale e socioculturale: il turismo naturalistico; scegliendo sempre strutture ricettive in linea con la cultura locale, dove l’ospitalità è gioia.

Commenti(0)
La prima iniziativa a Ravenna dedicata all’Africa del nuovo Coordinamento di associazioni “Il Sud siamo noi”
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 04 aprile 2012

Il Coordinamento “Il Sud siamo noi” si presenta a tutta la cittadinanza il 14 aprile, con la prima interessante iniziativa pubblica “L’Africa che cammina”, che si terrà a partire dalle ore 14,30 presso la Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo, via del Pino 102/104 a Ponte Nuovo - Ravenna.

Commenti(0)
L'Africa che cammina
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 28 marzo 2012

Siamo presenti alla giornata sull'Africa di Ravenna

Commenti(0)
TURISMO RESPONSABILE: Né viaggi estremi né safari umani
Inserito da Giorgio Gatta martedì 27 marzo 2012

Comunicato stampa del Presidente Maurizio Davolio dell'Associazione Italiana Turismo Responsabile, a seguito del rapimento dei due italiani a Orissa.

Commenti(0)
Dagli zoo umani all’etnoturismo
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 23 marzo 2012

E' ormai consuetudine di una parte della stampa nazionale fare e indurre in confusione l'opinione pubblica su certi temi, mistificando la realtà, alterando i significati concettuali. Sulla questione dei rapiti in India, Paolo Bosusco e Claudio Colangelo, mettere sullo stesso piano chi svolge cooperazione umanitaria e le buone pratiche del turismo consapevole, da una parte e dall'altra, chi è alla ricerca dell'esotismo nel turismo a qualunque costo - com'è avvenuto in un articolo di un noto quotidiano nazionale - è opera di sciacallaggio mediatico! La nostra opinione sul cosidetto turismo etnico come AITR in questo articolo.

Commenti(0)
Eventi AITR a Fà La Cosa Giusta!
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 22 marzo 2012

Le comunità locali al centro dell'industria turistica
Spazio Afriradio ore 16.00

Maurizio Davolio presidente di AITR, Giorgio Gatta presidente dell'Associazione T-ERRE, Enrico Da Vià della Cooperativa Sociale I.SO.LA. di Torino e referente di viaggio di T-ERRE

FA' LA COSA GIUSTA! Calendario degli eventi

Commenti(0)
A Milano commemorazione sui vent'anni dall'inizio della guerra in Bosnia
Sono in preparazione i nuovi programmi in Bosnia Erzegovina Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 21 marzo 2012

Enrico Da Vià e Giorgio Gatta sono relatori alla tavola rotonda di sabato mattina

Commenti(0)
"Posti da assaggiare": la guida enogastronomica dell'Eco Bio Turismo Icea
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 15 marzo 2012

Posti da assaggiare è un tour enogastronomico che collega diverse aziende certificate Icea Eco Bio Turismo sparse in tutta Italia.

Commenti(0)
Il Ruanda è ripartito!
Inserito da Giorgio Gatta martedì 06 marzo 2012

Intervista a Noel Felix Bugingo sul viaggio in Rwanda alla trasmissione radiofonica "Taxi Brousse" del 1° marzo 2012 su Afriradio.

Commenti(0)
Mostra fotografica "KATHMANDU" alla Residenza Il Fontanone di Faenza
Inserito da Giorgio Gatta lunedì 05 marzo 2012
Venerdì 9 Marzo alle ore 16 ci sarà una presentazione dell'Associazione 
Apeiron Onlus, in occasione della mostra fotografica “Kathmandu” di Marco
Maltoni, che in un recente viaggio in Nepal scattò bellissime immagini del
Tetto del Mondo.

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >