
PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI
Mete | Date | Referenti viaggio | Note |
---|---|---|---|
Tour di 3 giorni a Galeata | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Galeata | Tutto l'anno! | Contatto | |
Giornata a Rocca San Casciano | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto |
Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.
Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?
Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.
Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile" ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo.

Quali priorità e strategie per portare l’accessibilità a standard di progettazione dei servizi turistici? Quali servizi, concetti e aperture occorrono perché Bologna diventi una città metropolitana accessibile a ogni tipo di turismo? Un momento seminariale il 28 maggio, alle ore 10, alla Velostazione Dynamo a Bologna, volto a sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sul tema dell’accessibilità.
Commenti(0)
Dal 2 all’11 giugno si svolgerà la quinta edizione di VENTO Bici Tour, da Venezia a Torino in viaggio lungo la ciclovia VENTO. Il Politecnico di Milano organizza tanti eventi e porta tante biciclette sugli argini del fiume Po. Per la prima volta VENTO Bici Tour si apre a tutti.

di Marco Trovato
«Da piccolo, pensavo che gli europei avessero la macchina fotografica incorporata nel collo», mi ha confidato un vecchio senegalese. «Tutti i bianchi ne avevano una, e non se ne staccavano mai. Credevo fosse una sorta di protuberanza del corpo. Forse un frutto dell’evoluzione».
Commenti(0)
Ogni anno il volume degli investimenti nel settore del turismo supera i 10 miliardi ariary, secondo i dati del Ministero del Turismo. Negli ultimi anni si sono parecchio sviluppate in Madagascar le strutture di accoglienza nel settore del turismo, il numero di alberghi, di camere, così come le agenzie di viaggio e i servizi turistici (EVPT), aumentando di anno in anno.
Commenti(0)
L’undicesima edizione del Festival delle Culture è vicina: dal 9 all’11 giugno si terrà nella Darsena di Città a Ravenna (Artificerie Almagià e banchina del Canale Candiano) la consueta tre giorni di musica, danze, incontri, laboratori, mostre, giochi e cibo dal modo.
Inserito giovedì 04 maggio 2017

Anche l'Italia si sta adeguando: aumentano nel nostro Paese hotel e villaggi che accettano viaggiatori con cane al seguito.
Commenti(0)
Nel Global Peace Index 2016 il Madagascar è al 38° posto, davanti all'Italia al 39°! Non solo, è anche il 3° Paese africano, dopo Mauricius e Botswana. Ecco perchè siamo spesso arrabbiati con una certa politica internazionale e una certa cooperazione.
Commenti(0)
In linea con "l'anno internazionale del Turismo Sostenibile per lo sviluppo" indetto dall'ONU, IT.A.CÀ, il primo e unico festival in Italia sul turismo responsabile, vi invita a scoprire luoghi e culture attraverso itinerari a piedi e a pedali, mostre, workshop, concerti, documentari, libri, degustazioni.