
PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI
Mete | Date | Referenti viaggio | Note |
---|---|---|---|
Tour di 3 giorni a Galeata | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Galeata | Tutto l'anno! | Contatto | |
Giornata a Rocca San Casciano | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto |
Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.
Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?
Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.
Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile" ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo.
Inserito venerdì 10 marzo 2017
Inserito martedì 07 marzo 2017

Touroperator, la mostra che presenta opere di Massimo Sansavini, realizzate con il legno degli scafi delle barche dei migranti torna a Forlì, alla Fondazione Dino Zoli – Arte Contemporanea, proprio in concomitanza con la ripresa dell’attività espositiva e culturale della fondazione.
Commenti(7)
In onda domenica 5 marzo alle 22:05 su Rai5.
Commenti(15)
L'associazione Sar-Gasikara onlus è lieta di presentare "Parlo Malgascio" manuale di conversazione e pronuncia della lingua malgascia.
Commenti(1)
Giunto alla sua V edizione, torna il premio per riscoprire l’ospitalità autentica e condividere esperienze di viaggio gratuito.
Commenti(0)
L'obiettivo del concorso Fashion Fair Parade è rendere consapevoli gli studenti che i prodotti che si acquistano racchiudono diverse storie: quella dei lavoratori e delle tecniche di lavorazione, ma anche quella delle risorse e dei materiali utilizzati, oltre che dei luoghi e dei viaggi che i prodotti fanno dal sito di produzione a quello di vendita.
Commenti(0)
Terra Equa quest'anno ha dedicato il suo Festival del Commercio Equo e dell'Economia Solidale al tema della moda, del tessile, dell’abbigliamento, degli accessori. Per toccare con mano che cosa significa Made in Dignity, Fashion Revolution, Slow Fashion, Abiti Puliti.
Commenti(0)
Il Madagascar intero, non solo il Sud, è uno dei Paesi più belli del Mondo.
Affermazione categorica, sintetica, priva di forse. Chi ci mette troppi forse, condizioni e condizionali, congiuntivi e premesse, ...non stia neanche a proseguire la lettura. Cambi pagina, più facile intendersi.
Commenti(0)