 
			PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI
| Mete | Date | Referenti viaggio | Note | 
|---|---|---|---|
| Tour di 3 giorni a Galeata | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. | 
| Giornata a Galeata | Tutto l'anno! | Contatto | |
| Giornata a Rocca San Casciano | Tutto l'anno! | Contatto | |
| Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. | 
| Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. | 
| Giornata a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | |
| Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. | 
| Giornata a Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto | 
Il              turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale              attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno              di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e              disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere              folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina              con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione              le proprie tradizioni e la propria identità. 
Quando scegliamo              una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba,              oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore              della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual              è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o              cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello              che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza? 
Da alcuni              anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire              le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare,              basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e              che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando              l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna              del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE. 
Particolare              attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad              un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante:              i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota              del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando              il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi              a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare              anche progetti di sviluppo.  
 Inserito
			 mercoledì 18 settembre 2024
			Inserito
			 mercoledì 18 settembre 2024Sabato scorso andando a fare un'escursione a piedi con Riccardo Raggi di Romagnatrekking ho scoperto che andare al mare con i mezzi non a motore è ancora più bello!
 Inserito
			 domenica 08 settembre 2024
			Inserito
			 domenica 08 settembre 2024Inserito mercoledì 04 settembre 2024

 Inserito
			 mercoledì 14 agosto 2024
			Inserito
			 mercoledì 14 agosto 2024Un vecchio con la fisarmonica imbracciata davanti alla sua bella casa ad angolo di un tornante stradale, nei pressi di Burghausen, ci saluta. Sono fra la Germania e l'Austria: in po' di qua e un po' di là... Poco dopo una signora anziana sistema l'aiuola spartitraffico, innaffiando i fiori e le piante.
Che meraviglia!!!
 Inserito
			 martedì 13 agosto 2024
			Inserito
			 martedì 13 agosto 2024 Inserito
			 venerdì 26 luglio 2024
			Inserito
			 venerdì 26 luglio 2024Sentire la Kora, che è uno strumento a corde tradizionale (in foto) dell'Africa Occidentale, mi fa bene all'anima e allo spirito.
Vedere ai concerti di musica africana la gente che si diverte mi lascia una sensazione di benessere perché nel ballo i loro sorrisi parlano chiaro.
 Inserito
			 giovedì 25 luglio 2024
			Inserito
			 giovedì 25 luglio 2024Ieri sera sono stato a una Serata Africana al Bagno Luisa di Marina Romea con musica e i bellissimi tessuti e creazioni senegalesi in esposizione del progetto di Un mosaico di idee.
Commenti(0) Inserito
			 lunedì 22 luglio 2024
			Inserito
			 lunedì 22 luglio 2024Tant'è, se non erro, che è stata la prima enciclopedia italiana degna di questo nome.
Nata durante il ventennio fascista, Treccani è giunta sino ai nostri giorni in maniera rinnovata pur non rifuggendo la tradizione.
Commenti(0) Inserito
			 lunedì 01 luglio 2024
			Inserito
			 lunedì 01 luglio 2024E' quanto si diceva in una famosa reclam televisiva...
 Inserito
			 martedì 04 giugno 2024
			Inserito
			 martedì 04 giugno 2024Numerose sono le testimonianze a Faenza dell'alluvione del 16-17 maggio 2023.
Ma il Museo Carlo Zauli ha fatto però un'operazione inversa e in un certo senso esaltante!
Invece di non lasciare traccia del disastro nei suoi sotterranei, ripristinando i locali e riadattandoli, esso ha scelto di coltivarne la memoria storica.
Commenti(0)











