 
			PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI
| Mete | Date | Referenti viaggio | Note | 
|---|---|---|---|
| Tour di 3 giorni a Galeata | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. | 
| Giornata a Galeata | Tutto l'anno! | Contatto | |
| Giornata a Rocca San Casciano | Tutto l'anno! | Contatto | |
| Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. | 
| Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. | 
| Giornata a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | |
| Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. | 
| Giornata a Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto | 
Il              turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale              attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno              di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e              disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere              folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina              con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione              le proprie tradizioni e la propria identità. 
Quando scegliamo              una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba,              oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore              della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual              è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o              cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello              che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza? 
Da alcuni              anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire              le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare,              basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e              che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando              l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna              del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE. 
Particolare              attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad              un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante:              i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota              del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando              il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi              a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare              anche progetti di sviluppo.  
 Inserito
			 venerdì 08 marzo 2024
			Inserito
			 venerdì 08 marzo 2024Mi siedo a un tavolo dove trovo un posto libero e improvvisamente come per miracolo sprofondo a 20 anni fa.
Commenti(0) Inserito
			 mercoledì 06 marzo 2024
			Inserito
			 mercoledì 06 marzo 2024Credo che sia stato un grande onore e una gradita sorpresa per la città di Faenza e i Borghi della Romagna, avere avuto l'evento annuale - il Social Trekking - di Walden Viaggi lo scorso weekend.
Commenti(0) Inserito
			 martedì 05 marzo 2024
			Inserito
			 martedì 05 marzo 2024Non potevo mancare al Social Trekking 2024 a Faenza e alle vallate della Romagna, iniziativa organizzata da Walden Viaggi con oltre 180 camminatori da tutt'Italia che sono arrivati nel faentino dall’1 marzo fino a domenica.
Commenti(0) Inserito
			 giovedì 22 febbraio 2024
			Inserito
			 giovedì 22 febbraio 2024Bellissima mostra d'arte di pittura, curata dal critico d’arte Silvia Arfelli (nella foto), che è stata inaugurata sabato scorso nel Salone d'Onore del Palazzo Pretorio di Terra Del Sole, con le opere di trentaquattro Artisti provenienti da tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia.
Commenti(0)Inserito giovedì 15 febbraio 2024

 Inserito
			 giovedì 01 febbraio 2024
			Inserito
			 giovedì 01 febbraio 2024È di nuovo tempo di Social Trekking!
Porteremo la nostra solidarietà alla Romagna e alla Romagna Toscana, per non dimenticare che questi territori hanno ancora bisogno del sostegno di tanti!
Commenti(0) Inserito
			 martedì 30 gennaio 2024
			Inserito
			 martedì 30 gennaio 2024Comunicato Stampa della Campagna 070.
Commenti(0)Inserito mercoledì 24 gennaio 2024

 Inserito
			 martedì 23 gennaio 2024
			Inserito
			 martedì 23 gennaio 2024Predappio e Dovadola li conosco molto bene, ma non sto facendo nulla di concreto per dare a loro valore dal punto di vista turistico.
Quando parlo del mio fallimento e dei limiti del mio progetto degli Itinerari nei Borghi della Romagna parlo principalmente dei miei limiti personali.
Commenti(0)












