Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Si preannuncia un anno favorevole per i nostri viaggi in Tanzania
Zanzibar Inserito da Giorgio Gatta venerdì 10 febbraio 2012

Già un gruppo di Trento proveniente dall'esperienza dell'Associazione Tremembé ha chiesto di viaggiare con noi e ci siamo accorti in questo frangente di potere fare delle offerte interessanti in quella parte dell'anno che ci hanno chiesto.

Abbiamo ampliato il nostro raggio di azione...

Commenti(0)
Un'accademia di arti culinarie in Cambogia
Ammok, specialità cambogiana Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 01 febbraio 2012

- "Inserito dal Blog di Valentina Miozzo - www.viaggiarelibera.blogspot.com -

Commenti(0)
Valentina Miozzo parteciperà alla conferenza e alla giornata sul turismo cambogiano a Bellinzona in Svizzera
Valentina in Cambogia Inserito da Giorgio Gatta giovedì 26 gennaio 2012

Siamo stati invitati da degli studenti della scuola di Hotel & Tourism management di Bellinzona (Svizzera) a fare parte di un progetto in via di sviluppo riguardante l’incremento turistico in Cambogia.

La nostra partecipazione si concretizzerà nella presenza il 28 gennaio a un evento scaturito dall'accordo fra questa scuola e la delegazione del Turismo cambogiano.

Commenti(0)
Intervista su Famiglia Cristiana dell'1 gennaio 2012 a Noel Felix Bugingo
Da febbraio 2012 sono in calendario i viaggi in Rwanda Inserito da Noel Felix Bugingo giovedì 05 gennaio 2012

Lunga intervista di Giulia Cerqueti da pag. 28 a pag. 30.

"Per tutti in Ruanda io sono l'italiano"

Noel Felix Bugingo vive nel nostro Paese da quando aveva 10 anni. Nel 2006 ha ottenuto la cittadinanza. Oggi lavora nel campo della cooperazione.

Commenti(0)
Il turismo responsabile ad Afriradio
Inserito da Giorgio Gatta domenica 18 dicembre 2011

i diritti dei popoli non figurano in prima linea durante i vertici internazionali sui cambiamenti climatici.

Se ne parla ad Afriradio con Maurizio Davolio, Presidente dell'Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR).

Commenti(0)
"Sambiiga – Altro fratello" Il primo “reality sciò” responsabile
La presentazione del progetto - da un viaggio in Burkina Faso del dicembre 2009 Inserito da Michele Dotti giovedì 15 dicembre 2011

La presentazione del progetto - da un viaggio in Burkina Faso del dicembre 2009

Commenti(0)
Sta nascendo un Centro di Economia Solidale a Faenza
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 14 dicembre 2011

Il progetto che vede la creazione di un Centro di Economia Solidale a Faenza nasce dalla volontà da parte dei soggetti aderenti di aggregarsi in unico luogo per offrire prodotti e servizi dell'economia solidale e promuovere una cultura incentrata sui principi e le pratiche di giustizia sociale e di rispetto per l'ambiente.

Commenti(0)
Il manuale del Touring "Turismo responsabile CHE COS'È - COME SI FA"
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 09 dicembre 2011

Il primo manuale sul turismo responsabile di Maurizio Davolio, Presidente di AITR e di Chiara Meriani, giornalista.

E' una collaborazione fra il Touring Club Italiano e AITR.

 

Chiunque fosse interessato al manuale può richiederlo all'Associazione T-ERRE presso la nostra sede, oppure riceverlo a casa propria in spedizione postale.

Per informazioni e ordini: tel. 0546 634280 393 2237343, info@t-erre.org

Commenti(0)
Grande partecipazione e soddisfazione per il Forum annuale dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 08 dicembre 2011

Dedicato all’Italia (i Forum si occupano, alternativamente, del nostro paese e del resto del mondo) l’incontro è stato focalizzato sulla riqualificazione dell’offerta turistica italiana.

Commenti(0)
Andrea Benassi su Afriradio parlerà di cambiamenti climatici e sulla deforestazione in Africa
Taxi Brousse su Afriradio, ore 16-17, dal lunedì al venerdì Inserito da Andrea Benassi martedì 29 novembre 2011

Ha aperto a Durban in Sudafrica un forum sui cambiamenti climatici.

Prosper Nkenfack nell'arco del programma "Taxi Brousse" - dalle ore 16 di giovedì 1 dicembre e in replica a mezzanotte - intervisterà in diretta Andrea Benassi.

Su Afriradio si parlerà sulla distruzioni delle foreste africane e quanto questo fenomeno incinde sulle vite umane presenti e future.

Per ascoltare la diretta andare su http://www.afriradio.it/

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >