Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Sostenete le piccole associazioni che operano in Madagascar!
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 21 dicembre 2018

di Marco Sassi

Presidente dell'Associazione Volontari Italiani per il Madagascar

Siamo alle solite: UNICEF sbrodola quando arriva Natale e può finalmente inondarci dei suoi video "toccanti". Libertà a tutti di sostenere anche Unicef. Ma siamo almeno consapevoli di tre cose...

Commenti(1)
Le “Vie di Dante”, da Ravenna a Firenze per la Ferrovia Faentina?
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 21 dicembre 2018

Da https://europaviva21.it

Grandi manovre delle APT dell’Emilia Romagna e della Toscana in vista della stagione turistica 2019.

Commenti(0)
Attenti al rinoceronte
Inserito da Michele Lanzoni sabato 15 dicembre 2018

Il nuovo libro di Michele Lanzoni, responsabile dei viaggi dell'Associazione VolontariA.

Commenti(0)
La Guida delle Libere Viaggiatrici
Inserito da Giorgio Gatta lunedì 10 dicembre 2018

50 mete per donne che amano viaggiare in Italia e nel mondo. Un vademecum innovativo e originale per tutte le donne che amano viaggiare, liberamente e in modo sicuro, da sole o in compagnia, in Italia e nel mondo. Un’ampia selezione di viaggi, mete ed esperienze con un’anima femminile: non solo per donne, ma per chiunque voglia viaggiare con sensibilità e curiosità.

Commenti(0)
Stasera al Teatro Fabbri di Forlì la diretta su Facebook
Inserito da Giorgio Gatta sabato 08 dicembre 2018

Trasmetteremo in streaming alcuni dei momenti più importanti di questa sera… Restate collegati! Vi aspettiamo a partire dalle 20:00 ••• PS: per ovvi motivi non potremo trasmettere parti del film… ma vi mostreremo i momenti più salienti e indimenticabili della serata! Stay tuned!  Marco Cortesi

Commenti(0)
Ok, ci siamo!
Inserito da Giorgio Gatta sabato 08 dicembre 2018

di Marco Cortesi

Tutto torna nel luogo dal quale ogni cosa è partita: la nostra città (Forlì, ndr). “Rwanda” è stata un’avventura faticosissima, lunga, estenuante a volte, ma meravigliosa!

Commenti(0)
La ciclovia del Senio, valorizziamo i nostri fiumi
Inserito da Giorgio Gatta sabato 08 dicembre 2018

Per sostenere le ragioni di tante persone che vorrebbero una migliore manutenzione del fiume, la sua sicurezza con le casse di espansione e una pedo-ciclabile che consenta di camminare sopra l'argine, abbiamo prodotto una nota per la politica. Nella imminenza delle prossime elezioni comunali proponiamo le nostre idee per il Senio.

Commenti(0)
Mercatino Natalizio di VolontariA a Bertinoro
Inserito da Michele Lanzoni mercoledì 05 dicembre 2018

Mercatino Natalizio

Commenti(0)
Murali alla "New Haven Children Home" di Kathmandu
Inserito da Pierangelo Fabbri lunedì 03 dicembre 2018

E' stata una bellissima esperienza il passare cinque giorni assieme ai ragazzi adolescenti di questa scuola/ostello dipingendo assieme a loro un paio di aule scolastiche ed insegnando loro la tecnica per fare semplici murali.

Commenti(0)
RWANDA il film in anteprima a Forlì
Inserito da Giorgio Gatta lunedì 03 dicembre 2018

Biglietteria Teatro Diego Fabbri - Via Dall'Aste 19 - Forlì • Dal martedì al sabato dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 - Tel. 0543.26355

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >