Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Inaugurazione della spiaggia "Insieme a Te" Tutti al mare nessuno escluso!
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 01 agosto 2018

La terza spiaggia accessibile alle persone con disabilità in Italia, la prima in Emilia Romagna. Punta Marina Terme, lunedì 30 luglio 2018  Dal 1 al 30 agosto, a Punta Marina (RA) sarà operativa la spiaggia accessibile alle persone con disabilità che potranno godersi un bagno in mare con ausili per l'accesso in acqua.  Il progetto "In spiaggia insieme a te" è promossa dall'Associazione "Insieme a Te".  Contatti per prenotare www.insiemeate.org https://www.facebook.com/associazioneinsiemeate/

Commenti(0)
Quando l'accessibilità incontra il patrimonio culturale
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 27 luglio 2018

La decisione presa dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea di dichiarare l’anno 2018 come “Anno europeo del patrimonio culturale” non è passata di certo inosservata al Team di IT.A.CÀ Rimini che ha deciso di lanciare una sfida: “Affrontare insieme il tema di come rendere accessibile il patrimonio culturale del territorio..."

Commenti(0)
I trekking di Elisa ed Alessandro del Circolo ACLI La Ginestra
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 25 luglio 2018

Elisa ed Alessandro sono una coppia escursionistica molto bene affiatata e preparata, pur svolgendo ruoli distinti nel gruppo che accompagnano sui monti intorno fra Crespino sul Lamone e Casaglia.

Commenti(0)
Continuare a progettare, sognare, immaginare
Inserito da Giorgio Gatta sabato 21 luglio 2018

La VI edizione di VENTO Bici Tour è stata una bella edizione, la più partecipata di sempre, ha mosso quasi 1.000 biciclette lungo il Po.

Commenti(0)
Inaugurazione della spiaggia "Insieme a Te"
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 20 luglio 2018

Lunedì 30 luglio alle ore 19 si inaugura la spiaggia di "Insieme a Te!! A Punta Marina di Ravenna tra il Bagno Chicco Beach e il Bagno Susanna. Via Fontana.

Commenti(0)
Tutti al mare nessuno escluso!
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 20 luglio 2018

Inaugurazione della spiaggia "Insieme a Te" a Punta Marina di Ravenna

Commenti(0)
Le altre verità scomode sull'Africa
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 19 luglio 2018

di Laila Simoncelli | da https://www.interris.it

In questo clima difficile per i migranti ed in particolare contro gli africani, e a fronte di tante mezze verità se non addirittura distorti stereotipi sui Paesi e i conflitti che insanguinano il continente nero, occorre raccontare verità storiche e attuali taciute da troppo tempo.

Commenti(0)
Fatoumata Diawara racconta l’Africa contemporanea
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 12 luglio 2018

Torna a Milano Fatoumata Diawara, l’artista maliana che spazia dalla musica al cinema per farsi voce dell’Africa contemporanea. Avremo la fortuna di riascoltarla, lunedì 23 luglio, h.21 al Carroponte, nell’ambito di Milano il mondo! Il festival delle culture, insieme al gruppo burkinabé Yele con Abdoullay Ablo Traoré e la ballerina Dafra Keita.

Commenti(0)
Libro di Terra Nuova Edizioni: Ecovillaggi e cohousing
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 05 luglio 2018

Dove sono, chi li anima, come farne parte o realizzarne di nuovi

Sono sempre più numerosi giovani e meno giovani che decidono di andare a vivere in un cohousing o in un ecovillaggio, una scelta dettata non solo da motivi economici, ma anche dal crescente bisogno di uno stile di vita sobrio e a basso impatto ambientale, basato su relazioni autentiche e di solidarietà.

Commenti(0)
Acque e Miracoli a Tebano
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 05 luglio 2018

Quest’anno Acque e Miracoli a Tebano raddoppia. Le giornate saranno due, il 9 e il 10 di luglio. Sarà ancora Anteprima dell’Arena delle balle, manifestazione a cui si ispira. La collaborazione con Primola di Cotignola si conferma anche quest’anno molto importante e agli amici di questo sodalizio va il nostro plauso.

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >