Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Il 7 e 8 maggio a Bologna torna Terra Equa
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 29 aprile 2016

La quinta edizione di Terra Equa è dedicata al cibo ed all'alimentazione.

Commenti(0)
L’alimentazione nell’escursionismo
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 27 aprile 2016

L’alimentazione ideale per camminare varia a seconda del tipo di escursione, del tipo di ambiente, della latitudine e della durata del cammino. I consigli che seguono sono destinati a chi intenda frequentare ambienti misti alle nostre latitudini per attività di escursionismo non esasperata.

Commenti(0)
Storico campeggio con 200 volontari di Jay Nepal
In poco tempo alcuni uomini del villaggio hanno terminato la fossa biologica del bagnetto del campo, in realtà si va alla fontana pubblica o al fiume a fare il bagno. Inserito da Pierangelo Fabbri sabato 23 aprile 2016

Come ho sempre detto nei miei post precedenti, l’anno scorso si è creata una bellissima sinergia e collaborazione tra giovani dal Nepal e da tutte le parti del mondo da cui, come un fiore sbocciato da un terreno duramente colpito dalla forza della natura, sono nati tanti gruppi di volontari ed associazioni.

Commenti(0)
A fine giugno la X edizione del Festival delle Culture
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 14 aprile 2016

La X edizione del Festival delle Culture si terrà a Ravenna il 24, 25, 26 giugno, in Darsena di città.

Commenti(0)
Terra Equa 2016: Il gusto di fare un'altra economia
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 13 aprile 2016

I cibi che troverai alla quarta edizione di Terra Equa, Festival del Commercio Equo e dell'Economia Solidale, sono ottimi non solo per il loro gusto, ma anche perché ti raccontano e ti affidano questi ingredienti: la dignità del lavoro di chi li ha prodotti, la cura dell’ambiente, i rapporti paritari tra produttori e compratori.

Commenti(0)
Gli elaborati in gara di Food Fair Parade
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 13 aprile 2016

Sono arrivati tutti (o quasi) i video e le ricette in gara alla quarta edizione di Terra Equa, Festival del Commercio Equo e dell'Economia Solidale! Si possono trovare (e naturalmente vedere) nella cartella Video della pagina Facebook "Food Fair Parade - Incontrarsi in un piatto", così li potrai votare!

Commenti(0)
Premio “Raccontami un posto”
Inserito da Giorgio Gatta martedì 12 aprile 2016

Ti è mai capitato di vivere un’esperienza di viaggio che merita di essere raccontata? Se si, continua a leggere. Se no, fatti venire la voglia assieme a noi: il 22 Maggio a Rimini, presso La Casa sull’Albero, andrà in scena la seconda edizione del premio Raccontami un posto.

Commenti(0)
Al via la selezione dei partecipanti per Ragazzi Avventura
Inserito da Giorgio Gatta martedì 12 aprile 2016

Anche quest’anno è partito il casting per “Ragazzi Avventura”, giunto alla sua seconda edizione. L’iniziativa è dedicata ad adolescenti tra i 14 e i 17 anni che saranno ancora una volta protagonisti di un’esperienza di viaggio unica nel suo genere in Italia.

Commenti(0)
Al via l’VIII edizione IT.A.CA 2016
Inserito da Giorgio Gatta lunedì 11 aprile 2016

Torna anche quest’anno IT.A.CÀ migranti e viaggiatori il primo e unico festival dedicato al turismo responsabile, giunto alla sua VIII edizione.

Commenti(0)
I padroni dei resort sul Mar Rosso
Inserito da Giorgio Gatta sabato 09 aprile 2016

di Alfredo Luis Somoza

presidente di ICEI e dirigente di EARTH, Alleanza Europea per il Turismo Responsabile

Spesso le azioni "simboliche" vengono derise da quelli che "ma dai, non contate nulla".

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >