
PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI
Mete | Date | Referenti viaggio | Note |
---|---|---|---|
Tour di 3 giorni a Galeata | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Galeata | Tutto l'anno! | Contatto | |
Giornata a Rocca San Casciano | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Giorgio Gatta | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Portico e San Benedetto | Tutto l'anno! | Contatto | |
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto | Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri. |
Giornata a Terra del Sole | Tutto l'anno! | Contatto |
Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.
Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?
Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.
Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile" ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo.

Eccoci arrivati all'appuntamento primaverile con AfricaGriot e i suoi eventi di finanziamento per i progetti in Mali e Burkina Faso. Vi aspettiamo sabato 12 marzo, alle ore 20, al Circolo Silvano Corti a Rovezzano (FI): "A CHE ORA VUOL MANGIARE, SIGNOR HOLMES? - Il sapore di una cena Vittoriana".
Commenti(0)
Con Umberto Èco oggi (20 febbraio, n.d.r.) è morto non solo uno studioso ma anche un luogo del pensiero critico. Uno spazio ironico e molteplice capace di giocare con il mondo, con le sue bellezze e con le sue storture.

Verso Est è il primo libro di Matthias Canapini, pubblicato pochi mesi fa, nel maggio 2015. Appunti di viaggio, scritti come un diario, di getto, durante le pause del giorno o della notte, seguendo con la penna i pensieri mentre si stanno formando e stanno iniziando a dare una forma più stabile e completa alle frasi ascoltate poche ora prima dalle persone incontrate...
Commenti(0)
Ogni cosa al suo posto
«Vorremmo chiedere se siete interessati a finanziare il film…» domando io timidamente. Mara ha stirato con cura la camicia che indosso e io me ne sto seduto con nel cuore un sogno nel quale credo con tutto me stesso.
Commenti(0)
Lo scenario attraverso cui si sviluppano i “passi” del camminatore è il prodotto di secoli d’interazione tra uomo e natura, a volte armoniosa, a volte disarmonica. La natura ha incessantemente modellato il suolo, caratterizzato il clima e l’andamento altimetrico dei paesaggi.
Commenti(0)
L'Associazione Volontaria, approfittando della presenza di tanti amici malgasci, organizza, sabato 20 Febbraio alla Casa della Carità, una Festa Malgascia.
Commenti(0)
di Domenico Sportelli
http://www.amicidelsenio.eu
Credo che ridurre la nozione di turismo al fatto che si risieda per almeno due notti in luogo sia del tutto inadeguata. Leggo che è l’Organizzazione mondiale del Turismo a stabilire questo...
Commenti(0)
Alcune delle nuove incisioni (nuove nel senso di appena scoperte!) nei gessi di Casola Valsenio, tra i contrafforti della stretta di Borgo Rivola.
Commenti(0)
Dopo il successo della I° edizione, il festival “IT.A.CÀ – Migranti e viaggiatori” e Bologna Welcome lanciano la II° edizione del PREMIO TURISMO SOSTENIBILE/cultura, enogastronomia e cicloturismo 2015/2016. Scadenza 4 gennaio 2016.
Commenti(0)