Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Il “Treno di Dante” protagonista della prima puntata di FUORI BINARIO
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 05 agosto 2015

Domenica 9 agosto – Rai 3, ore 10,30.

La ferrovia centenaria transappenninica “La Faentina” nota oggi come il “Treno di Dante” e i territori da esso attraversati saranno i protagonisti della prima puntata di FUORI BINARIO.

Commenti(0)
Estate in Parità
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 31 luglio 2015

Le imprenditrici e le donne occupate nella progettazione territoriale, nell’ospitalità, nel mondo della produzione enogastronomica, artigianale e culturale, aderiscono, ed invitano le aziende ad aderire ai Women’s Empowerment Principles (WEPs) di UN Women e del Global Compact delle Nazioni Unite.

Commenti(0)
Lasciare acqua anche al fiume
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 30 luglio 2015

Ragioni non abbastanza spiegate e non si sa quanto lecite fanno si che il fiume venga depredato di quasi tutta la sua acqua e di fatto portato verso la morte biologica. Questo accade in anni in cui sta crescendo l’attenzione verso i nostri fiumi e si pensa di valorizzarli a beneficio del turismo lento, quindi dell’ambiente e dell’economia dei territori.

Commenti(0)
Africagriot in Burkina Faso e Mali
Inserito da Marco Vannozzi sabato 25 luglio 2015

Tra qualche giorno quattro volontari di Africagriot partiranno per il Burkina Faso e il Mali.

Commenti(0)
RAGAZZI AVVENTURA attraversando l'Italia con lentezza
Inserito da Giorgio Gatta martedì 21 luglio 2015

di Gabriele Tramontana

A 5 giorni dalla fine del viaggio alla scoperta dell’Italia sostenibile, abbiamo intervistato i 6 protagonisti di Ragazzi Avventura, il viaggio di Turismo Responsabile promosso quest’anno da Campi Avventura.

Commenti(0)
I racconti delle Comunità Ospitali
Inserito da Giorgio Gatta lunedì 13 luglio 2015

Questo libro raccoglie la storia di 36 “Comunità Ospitali”, che fanno parte della rete dei Borghi Autentici d’Italia, destinazioni di viaggio in cui la piazza principale è anche il luogo dove si sta seduti a chiacchierare; dove ai piaceri del palato si aggiunge la condivisione della tavola; dove “sentirsi a casa” non è un modo di dire...

Commenti(0)
Non annullate le vacanze: l'appello della Caritas per aiutare la Grecia
Inserito da Giorgio Gatta sabato 11 luglio 2015

Anche un viaggio può essere strumento di solidarietà, appuntamento di fraternità, occasione di sviluppo economico e sociale delle comunità locali. Basta volerlo. Basta smettere i panni del turista, che della crisi in Grecia riesce ancora oggi a non scorgere traccia, per indossare i panni del viaggiatore, che del luogo in cui si ferma vuole capire, ascoltare, imparare.

Commenti(0)
Ragazzi Avventura: parte il 13 luglio il viaggio evento alla scoperta delle meraviglie d’Italia
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 10 luglio 2015

6 ragazzi tra i 14 e i 17 anni saranno i protagonisti di Ragazzi Avventura dal 13 al 25 luglio.

Un viaggio lento, dalla Sicilia al Trentino Alto Adige, alla ricerca di aree naturali, eco-strutture, percorsi di turismo responsabile da documentare attraverso gli occhi di giovani ragazzi.

Commenti(1)
Il Madagascar su IO DONNA del Corriere della Sera
Il viaggio in Madagascar di T-ERRE in collaborazione con VolontariA Inserito da Giorgio Gatta venerdì 03 luglio 2015

La versione on line della rivista ha pubblicato la nostra proposta in Madagascar fra le schede "Viaggi consapevoli: 10 mete per l'estate".

Commenti(0)
Novantadue Centesimi
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 02 luglio 2015

Martedì alla Libreria Alef di Ravenna si è svolta la giornata di solidarietà per il Nepal. Un bell'incontro, ben orchestrato, che ha mantenuto le promesse, formative, informative e culturali.

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >