Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Nonostante la crisi aumentano i consumi di prodotti biologici ed equi e solidali
Noi ci saremo: venite anche voi! Inserito da Giorgio Gatta giovedì 05 giugno 2014

Anche per questo torna a Bologna TERRA EQUA, il Festival del Commercio Equo e dell'Economia Solidale più importante dell’Emilia Romagna.

Commenti(0)
Presentazione della guida responsabile di Lampedusa a Bologna
Inserito da Giorgio Gatta martedì 27 maggio 2014

Il 6 e 7 giugno nell’ambito di IT.A.CÀ, si terrà l'Assemblea annuale di AITR preceduta dalla presentazione della Guida di Lampedusa.

Commenti(0)
Presentato il programma del Festival delle Culture 2014
Inserito da Giorgio Gatta martedì 27 maggio 2014

L’ottava edizione del Festival delle Culture di Ravenna si tiene il 6, 7 e 8 giugno, in zona Darsena. Le Artificerie Almagià faranno da teatro a danze e concerti, mentre per la prima volta la banchina del canale Candiano, recentemente messa a nuovo, diventerà una grande piazza sull’acqua che ospiterà cinque punti ristoro multietnici e il mercato di prodotti dal mondo.

Commenti(0)
Una leggenda che resiste nel tempo: Il ritorno di Tiberio
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 22 maggio 2014

di Andrea Benassi

Sabato 10 maggio sono stati inaugurati i lunghi lavori di sistemazione ed allestimento della Grotta del Re Tiberio a Borgo Rivola. E' indubbiamente la grotta più nota e "celebrata" del Parco della Vena del Gesso Romagnola.

Commenti(0)
Come offrire un’ospitalità sostenibile?
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 21 maggio 2014

Un educational gratuito per diventare più "green"

Il turismo del futuro si orienterà sempre più verso destinazioni eco-compatibili e stili di vita responsabili e i dati mondiali confermano che il numero di viaggiatori alla ricerca di strutture ricettive che garantiscano un maggior rispetto per l’ambiente è in continua crescita.

Commenti(0)
Alluvioni in Bosnia Erzegovina, le dimensioni del dramma
Inserito da Giorgio Gatta martedì 20 maggio 2014

Da http://www.balcanicaucaso.org

Nel fine settimana la pioggia ha concesso una prima tregua, permettendo alla popolazione colpita dalle inondazioni un parziale ritorno alla normalità. La situazione resta però drammatica in molte località. E il bilancio delle vittime, con il ritirarsi delle acque, è destinato ad aumentare.

Commenti(0)
Peace Event 2014
Inserito da Giorgio Gatta lunedì 12 maggio 2014

VENITE, CREATE, PARTECIPATE!

Partecipando all’Evento di Pace di Sarajevo avrete l’opportunità di incontrare migliaia di persone provenienti dalla regione dei Balcani e da altri paesi europei e non, impegnati per la pace. Tutti insieme si contribuirà a proclamare un chiaro messaggio contro la guerra e la violenza, a 100 anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale.

 

Per il 100° anniversario dell'inizio della prima guerra mondiale si svolgerà dal 6 al 9 giugno a Sarajevo in Bosnia Erzegovina un evento di pace colorato su larga scala con gli attivisti per la pace dai Balcani, Europa e di tutto il mondo www.peaceeventsarajevo2014.eu

Commenti(0)
Aspettando il Festival delle Culture
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 07 maggio 2014

Nel mese di maggio parte il percorso di avvicinamento alla ottava edizione del Festival delle Culture di Ravenna, con un ricco calendario di appuntamenti. La VIII edizione del Festival delle Culture si terrà il 6, 7, 8 giugno 2014.

Commenti(0)
Presentazione della guida responsabile di Lampedusa
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 30 aprile 2014

Una guida per viaggiatori responsabili, per scoprire i luoghi più incontaminati dell’isola e incontrarne l’anima nelle persone.

Commenti(0)
A cena con i pirati
Inserito da Marco Vannozzi sabato 26 aprile 2014

Le cene di Africa Griot

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >