Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Appello di Aminata Traoré "Donne del Mali: diciamo NO alla guerra su commissione"
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 28 novembre 2012

Aminata Traorè, politica ed intellettuale africana - una delle voci forti che rappresentano l’Africa che lotta e che porta avanti i diritti delle donne - ha scritto un appello nel quale denuncia i rischi derivati dall’intervento militare ONU in Mali, sottolineando le gravi minacce che pesano sulla popolazione civile maliana e, in particolare, sulle donne.

Commenti(0)
Al Centro Interculturale di Cervia iniziano gli incontri del Turismo Responsabile
Andrea Benassi al Centro Interculturale di Cervia Inserito da Giorgio Gatta lunedì 26 novembre 2012

Ritorna il ciclo di incontri del venerdì sera dedicati al Turismo Responsabile, organizzati dal Centro Interculturale di Cervia in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale T-ERRE Turismo Responsabile di Faenza.

Commenti(0)
Sempre più stretta la collaborazione con il Comune di Cervia sul Turismo Responsabile
Si apre la quinta edizione con Andrea Benassi Inserito da Giorgio Gatta lunedì 12 novembre 2012

Prende il via l'ormai consolidato ciclo di incontri a Cervia

Commenti(0)
A Sarajevo, a vent'anni dalla prima marcia dei cinquecento
Inserito da Giorgio Gatta sabato 10 novembre 2012

Verificata la possibilità di organizzare un incontro in occasione del 20esimo anniversario della marcia del 10 dicembre 1992 - evento che diede vita ad una straordinaria esperienza di interposizione, di solidarietà e di attività politica, durante tutto il periodo della guerra - ritorna a Sarajevo l'Associazione Beati i Costruttori di Pace in un viaggio aperto a tutti.

Commenti(0)
Nasce l'itinerario culturale della civiltà cooperativa
Inserito da Giorgio Gatta martedì 06 novembre 2012

Un nuovo modo per girare l’Europa, seguendo le orme della civiltà della cooperazione. Una proposta turistica indubbiamente “diversa” dal solito che metterà in rete cooperative di tutto il Vecchio Continente.

Commenti(0)
SARAJEVO: 11 dicembre 1992 – 11 dicembre 2012
Sarajevo, vent'anni dopo Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 17 ottobre 2012

A Sarajevo è stato ricordato e celebrata la memoria dell’inizio della guerra il 6 aprile scorso. Quando si pronuncia la parola Bosnia il pensiero va immediatamente alla guerra, alle sue peculiarità etnico – religiose, alle ipocrisie della Comunità internazionale, a una pace imposta e fragile piuttosto che a una riconciliazione stabile, a uno status quo di poteri separati e corrotti sotto tutela della presenza militare internazionale.

Commenti(0)
AD SPECULUM un escursione al Parco della Vena del Gesso
Andrea Benassi nel suo ultimo viaggio in Indonesia Inserito da Andrea Benassi giovedì 11 ottobre 2012

Alla Festa dei Frutti Dimenticati di Casola Valsenio, sabato 20 ottobre, alle ore 9, vi guideremo a un escursione sulle tracce del Lapis Specularis.

Commenti(0)
Per rilanciare l'immagine dell'Italia si punta sulla sua gente
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 10 ottobre 2012

Maurizio Davolio, Presidente dell'Associazione Italiana Turismo Responsabile, partecipa al brain storming per il rilancio dell’immagine dell’Italia.

Commenti(0)
Serata all'insegna della Firenze di Dante Alighieri
Viaggio in Burkina Faso a febbraio 2013 Inserito da Marco Vannozzi giovedì 04 ottobre 2012

Domenica 4 novembre, alle ore 19, al Circolo ARCI Isolotto, in via Maccari 104 a Firenze, l'associazione onlus AfricaGriot vi porterà nella Firenze di Dante Alighieri con una commedia tratrale, "Il Pranzo Abbondante", a cui seguirà un banchetto in puro stile medievale servito da personale nei costumi d'epoca messi a disposizione dal Comune di San Casciano (FI).

Commenti(0)
Mostra a Bertinoro di fotografie di viaggiatori in Tanzania
Una foto di Giancarlo Vassura Inserito da Michele Lanzoni lunedì 01 ottobre 2012

Il viaggio in Tanzania dell'Associazione VolontariA

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >