Culture - Viaggi - Popoli - Terre

PROPOSTE DI VIAGGIO E DI EVENTI

Mete Date Referenti viaggio Note
Tour di 3 giorni a Galeata Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Galeata Tutto l'anno! Contatto
Giornata a Rocca San Casciano Tutto l'anno! Contatto
Tour di 4 giorni a Rocca San Casciano - Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Giorgio Gatta

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Tour di 3 giorni a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Portico e San Benedetto Tutto l'anno! Contatto
Tour di 3 giorni a Castrocaro Terme e Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

Per le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator italiani ed esteri.

Giornata a Terra del Sole Tutto l'anno! Contatto

 

 

Il turismo rappresenta, dopo l’industria del petrolio, la principale attività economica nel mondo, proponendosi troppo spesso come fenomeno di consumo, disattento alla sacralità dei luoghi o popolazioni e disinteressato ad uno scambio rispettoso, finendo per confondere folclore con cultura, souvenir con produzione locale, elemosina con sviluppo e lasciando ben poco alle comunità che mettono a disposizione le proprie tradizioni e la propria identità.

Quando scegliamo una vacanza in un bel villaggio turistico a Santo Domingo o a Cuba, oppure in Thailandia o alle Maldive, o ancora in un loft nel cuore della savana africana o una crociera su una nave da sogno, qual è il nostro impatto ambientale e sociale? Cosa portiamo a casa o cosa lasciamo alle località o alle comunità visitate? A chi va quello che spendiamo per “comprare” la nostra vacanza?

Da alcuni anni in controtendenza ad un turismo di massa che finisce per impoverire le comunità locali, si sta diffondendo un nuovo modo di viaggiare, basato su valori quali rispetto, educazione, etica, giustizia, e che si propone un ruolo sociale e di sviluppo economico, rivalutando l’importanza di un incontro tra turisti e comunità visitate all’insegna del reciproco vantaggio: il TURISMO RESPONSABILE.

Particolare attenzione è data nel "turismo responsabile"  ad un'equa distribuzione del reddito tra tour operator e Paese ospitante: i viaggi si prefiggono l'obiettivo di lascire una buona quota del prezzo della vacanza presso il Paese di soggiorno, remunerando il più possibile la popolazione locale con la scelta di alberghi a gestione familiare o di ospitalità diffusa e andando a finanziare anche progetti di sviluppo. 

 


Il Blog di T-ERRE

Archivio vecchie notizie

 

 Dal genio che è Andrea Rivola l'immagine di T-ERRE nell'Agenda della pace 2023 della rivista Confronti. A Faenza la trovate alla Libreria Moby Dick, alla Bottega di Renzo Bertaccini, alla Libreria Cultura Nuova e all'edicola della stazione.  *****Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

 


Il Governo adotta il Codice Etico Universale per il Turismo
Inserito da Giorgio Gatta martedì 25 settembre 2012

La Vicepresidente dell'Associazione Italiana Turismo Responsabile, Elisa Delvecchio, firmerà a Roma il 27 settembre in occasione della giornata mondiale del turismo, il protocollo per la diffusione del Codice Etico Universale per il Turismo.

Commenti(0)
Piangiamo la morte di una nostra collaboratrice
Inserito da Giorgio Gatta giovedì 06 settembre 2012

Si chiamava Anna Baccini ed era di Reggio Emilia.

Commenti(1)
Lapis Specularis: Quando il gesso si fa vetro
Andrea Benassi nell'ultima sua scoperta in Indonesia Inserito da Andrea Benassi martedì 04 settembre 2012

La Società Speleologica Saknussem di Casola Valsenio organizza una serata tra parole e immagini alla scoperta delle antiche miniere romane di vetro gessoso tra Monte Mauro, la Vena del Gesso e la Tunisia, venerdì 7 settembre, alle ore 21, alla Bottega Bertaccini in Corso Garibaldi, 4 a Faenza, con Andrea Benassi e "Biagio" Federico Bianchi.

Commenti(3)
Serata di incontro con le associazioni sulla cooperazione internazionale
Inserito da Giorgio Gatta lunedì 03 settembre 2012

Il Coordinamento "Il Sud siamo noi" organizza il 10 settembre, alle ore 21, presso lo spazio libreria del Festival Provinciale del Partito Democratico di Ravenna, al Pala De André di Ravenna, una serata di incontro con le associazioni di cooperazione e promozione sociale di Ravenna, per approfondire il tema del confronto con le istituzioni della città (rapporti istituzionali, visibilità del coordinamento, proposte di collaborazione) e portare testimonianza alla città delle attività e dei progetti che si sta sostenendo nei vari Paesi.

Commenti(0)
È morto Gianfranco Zavalloni
Inserito da Giorgio Gatta venerdì 24 agosto 2012

Di Gianfranco Zavalloni - maestro, educatore ambientale, fondatore dell'ecoistituto delle Tecnologie Appropriate di Cesena, costruttore di ponti e di orti di pace - ne ho sempre sentito parlare nell'ambito del pacifismo e l'ho sempre visto con stupore nelle sue attività che promuoveva, precursore di quello che poi ai giorni nostri verrà teorizzato come l'adozione di uno stile di vita più sobrio e il consumo critico.

Commenti(1)
I Quaderni del CSDC: Culture-oriented peacebuilding in Bosnia Erzegovina
Inserito da Giorgio Gatta martedì 21 agosto 2012

Pubblicato il nuovo numero dei “I Quaderni - per la Gestione Costruttiva dei Conflitti”, collana edita e curata dal Centro Studi Difesa Civile, dal titolo “Bosnia ed Erzegovina: i Volti, le Storie”.

Per scaricare il Quaderno vai alla pagina Bosnia Erzegovina.

Commenti(0)
Le foto della Bosnia Erzegovina e del Perù
Le foto del Perù di Enrico Baldini Inserito da Giorgio Gatta martedì 07 agosto 2012

BOSNIA ERZEGOVINA

PERÙ

Commenti(0)
Dall'inizio del prossimo anno si viaggia in Costa Rica
Per avere maggiori informazioni: love4globe@gmail.com Inserito da Silvia e Toti giovedì 26 luglio 2012

Per avere maggiori informazioni: love4globe@gmail.com

Commenti(0)
A Zanzibar si viaggia tutto l'anno
Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 25 luglio 2012

La perla dell’Oceano Indiano: la “speziata” e storica isola dalle spiagge bianche.

Commenti(0)
Dall'inizio del prossimo anno parte il viaggio in Burkina Faso di AfricaGriot
Mercato a Gorom Gorom Inserito da Giorgio Gatta mercoledì 25 luglio 2012

Il Paese degli Uomini Integri. Così si chiama il Burkina Faso e nessun nome potrebbe essere più azzeccato per questa Nazione dell'Africa Occidentale. L'umanità che lo abita è la sua ricchezza più sorprendente. Ma senza dimenticare le bellezze naturali, la musica e i progetti sociali che lo animano.

Commenti(0)
< Pagina precedente | Pagina successiva >